da ErboristeriaComo | Nov 16, 2022 | Fitoterapia Erbe officinali e piante, Rimedi Naturali e consigli utili
La quercetina è nota per essere utilizzata nel trattamento di cancro, reazioni allergiche, infiammazioni, artrite e disturbi cardiovascolari. Svolge anche un ruolo importante nell’aggregazione piastrinica e nella perossidazione dei lipidi e migliora la biogenesi...
da ErboristeriaComo | Nov 2, 2022 | Fitoterapia Erbe officinali e piante, Rimedi Naturali e consigli utili
Il genere Tamarix L., con il nome comune di tamerice, è costituito da più di 60 specie di piante alofite che vengono utilizzate per scopi medicinali come infezioni, ferite e disturbi del fegato e della milza dalle popolazioni locali principalmente nei paesi asiatici e...
da ErboristeriaComo | Ott 1, 2022 | Fitoterapia Erbe officinali e piante, Rimedi Naturali e consigli utili
Bacopa Monnieri è una nota erba ayurvedica, conosciuta anche come Brahmi e usata in India da più di 3000 anni per la cura della mente. Ecco perchè. Bacopa Monnieri: cos’è e cosa contiene La Bacopa, chiamata anche Brahmi, è una pianta della famiglia delle...
da ErboristeriaComo | Lug 18, 2022 | Fitoterapia Erbe officinali e piante, Rimedi Naturali e consigli utili
I tipici villaggi tedeschi hanno un tiglio proprio al centro, cuore simbolico della comunità e luogo d’incontro. Del Tiglio a noi erboristi affascinano sì foglie e fiori, ma anche il suo alburno: ecco il perchè! Il tiglio: come riconoscerlo e le parti usate in...
da ErboristeriaComo | Lug 12, 2022 | Fitoterapia Erbe officinali e piante, Rimedi Naturali e consigli utili
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è l’endocrinopatia più comune nelle donne in età riproduttiva, con una prevalenza fino al 10%. Ecco qualche informazione che potrebbe essere utile. Sindrome dell’ovaio policistico: cos’è e cause...
da ErboristeriaComo | Mag 1, 2022 | Fitoterapia Erbe officinali e piante, Rimedi Naturali e consigli utili
Se si parla di infiammazioni e dolore alle articolazioni le piante che vengono in mente subito sono senza dubbio l’artiglio del diavolo, il salice, la boswellia. Pochi invece conoscono la Scutellaria baicalensis e l’Acacia Catechu. Conosciamole insieme. ...