da ErboristeriaComo | Mar 31, 2022 | Fitoterapia Erbe officinali e piante, Rimedi Naturali e consigli utili
Il dolore neuropatico: cos’è, quali sono i sintomi, come combatterlo con i nostri rimedi naturali per sfiammare i nervi senza effetti collaterali. Il dolore è un complesso processo biologico, sensoriale, emotivo, razionale, ma rappresenta anche un elemento...
da ErboristeriaComo | Mar 16, 2022 | Fitoterapia Erbe officinali e piante
Lo zafferano, noto ingrediente in cucina, forse meno in erboristeria: scopri lo zafferano proprietà incredibili da conoscere! Lo Zafferano è uno degli antiossidanti più potenti in natura, capace anche di risvegliare energie spente. Mezzo grammo di zafferano fornisce...
da ErboristeriaComo | Feb 24, 2022 | Fitoterapia Erbe officinali e piante, Gemmoterapia e uso dei gemmoderivati
Dolori alle articolazioni? dalla gemmoterapia ecco tutti i benefici del gemmoderivati di vitis vinifera (vite rossa) e di ampelopsis weitchii (vite vergine). Cosa si intende per dolori alle articolazioni? Il nostro corpo è una struttura estremamente complessa:...
da ErboristeriaComo | Dic 3, 2021 | Fitoterapia Erbe officinali e piante
Molti clienti quando vedono la Moxa ci chiedono incuriositi di cosa si tratta e a cosa serve. Così, a gran richiesta, noi di Erboristeria Como abbiamo deciso di scrivere questo post sulla Moxa, terapia del calore. Moxa è una parola francese che origina dalla...
da ErboristeriaComo | Nov 19, 2021 | Fitoterapia Erbe officinali e piante
Matricaria Camomilla, detta “camomilla comune” o “camomilla tedesca”, è una pianta umile considerata spesso solo come un blando calmante: non è così! Venerata dagli Egizi come simbolo del dio Sole, usata come rimedio febbrifugo e antidolorifico...
da ErboristeriaComo | Lug 27, 2021 | Fitoterapia Erbe officinali e piante
La Taneda, nome scientifico Achillea Moschata, nota anche come Erba Iva o Erba Livia, è un’erba molto apprezzata sulle Alpi Retiche: in questo articolo Erboristeriacomo.it ti spiegherà come riconoscerla, le sue proprietà e gli usi tradizionali. Achillea Moschata...