informazioni legali

  • Controlla il tuo Privacy
  • Cookie manager
  • Cookie policy

Utilizziamo Cookie e Pixel di terze parti per migliorare il nostro servizio e mostrarti offerte pensate apposta per te, basate sulle tue preferenze. I Cookie ci aiutano quindi a migliorarci costantemente e garantirti un'esperienza d'acquisto ottimale.

descrizione Cookiepermettere
Blocco prodotti visti Possiamo mostrarti contenuti personalizzati in base alle tue interazioni con il sito, a quello che ami acquistare e ai marchi che preferisci.
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali
Google Ads Raccogliamo i dati user journey per mostrarti contenuti sponsorizzati pertinenti ai nostri prodotti. Per questo utilizziamo le informazioni sui tuoi acquisti precedenti e altre interazioni con il sito. Potremmo condividere queste informazioni

Leggi di più sulla protezione dati

Info: GDPR

Assistenza WhatsApp      info@erboristeriacomo.it

Erboristeriacomo.it | Erboristeria Online
Erboristeriacomo.it | Erboristeria Online
  • Chi siamo
    • Spedizione e resi
    • Termini e condizioni d'uso
  • Prodotti
    • Erboristeria
    • FitoCosmesi
    • Aromaterapia
    • Profumeria
  • Marchi
    • Alkemilla Eco bio Cosmetic
    • Domus Olea Toscana
    • Erboristeria Como - BioDue
    • Flora bio
    • Gadoi
    • MaterNatura
    • Microcosmo
    • Natur Farma
    • Phitofilos
    • San Valle 1967
    • Specchiasol
  • Blog
  • Shop
    • Idee Regalo originali
  • Contatti
    • Influencers
  • Tutte le categorie
  • Radice
  • –Home
  • ––Erboristeria online
  • –––Integratori alimentari naturali
  • ––––Integratori per Intestino
  • ––––Integratori naturali Drenanti
  • ––––Integratori naturali per Dimagrire
  • ––––Integratori naturali per la pelle
  • ––––Integratori contro Candida
  • ––––Integratori di Ferro naturali
  • ––––Integratori naturali per Bambini
  • ––––Integratori per Stanchezza
  • ––––Integratori naturali per Influenza
  • ––––Sciroppo naturale tosse
  • ––––Integratori Antinfiammatori Naturali
  • ––––Integratori naturali vie urinarie
  • ––––Integratori naturali per Dormire
  • ––––Integratori per Microcircolo
  • ––––Integratori Difese Immunitarie
  • ––––Integratori Acidità di Stomaco
  • ––––Integratori naturali Digestione
  • ––––Integratori naturali Colesterolo
  • ––––Intolleranze Alimentari
  • ––––Integratori per Emorroidi
  • ––––Integratori naturali Menopausa
  • ––––Integratori naturali Prostata
  • ––––Integratori per la memoria
  • ––––Integratori per mal di testa
  • ––––Integratori Umore
  • ––––Integratori Circolazione
  • ––––Integratore Afrodisiaco
  • ––––Integratori Ossa
  • ––––Vitamine Naturali
  • –––Dispositivi Medici
  • ––––Raffreddore e sinusite
  • ––––Igiene Intima - Candida
  • ––––Emorroidi
  • ––––Rimedi scottature e ferite
  • –––Tinture Madri
  • –––Gemmoderivati
  • –––Tisane Naturali
  • –––Accessori
  • ––FitoCosmesi
  • –––Cosmesi Funzionale
  • ––––Igiene Orale
  • ––––Collirio Naturale
  • ––––Rimedi Herpes e Psoriasi
  • ––––Igiene Corpo
  • ––––Pidocchi
  • ––––Gel e Spray Gambe
  • ––––Prodotti contro zanzare
  • ––––Problemi articolari
  • ––––Cura unghie mani e piedi
  • –––Cosmesi Dermo Curativa
  • ––––Linea Anti Age e per Pelle Secca
  • ––––Linea per Pelle Grassa
  • ––––Linea Rassodante
  • ––––Linea Drenante
  • ––––Linea Pelle Sensibile
  • ––––Linea per Capelli
  • –––––Detersione
  • –––––Cura
  • –––––Styling
  • –––Cosmesi per bambini
  • –––Colorazioni per capelli
  • –––Linea Argille
  • –––Prodotti solari
  • ––Aromaterapia
  • –––Oli essenziali
  • –––Miscele oli essenziali
  • –––Idrolati
  • –––Oli vegetali biologici e Burri
  • –––Sali da bagno naturali
  • –––Accessori per Aromaterapia
  • ––Profumeria
  • –––Profumi Bio
  • ––Novità
  • ––Promo
  • ––Idee Regalo originali
  •   Entra o registrati
  •   Carrello
  •   Acquista
Carrello 0 Prodotto Prodotti (vuoto)

Carrello (0)

Il carrello è vuoto.

Spedizione: Da determinare
Totale: 0,00 €

Carrello Acquista

Prodotto aggiunto al tuo carrello
Quantità
Totale
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Totale prodotti
Totale spedizione  Da determinare
Totale
Continua lo shopping Procedi con il checkout

Lingue:

  • Italiano
  • Inglese

Home > Blog list > Le proprietà del noce, i benefici e l'uso del gemmoderivato di noce

News & Blog

Le proprietà del noce, i benefici e l'uso del gemmoderivato di noce
26 luglio, 2019

Le proprietà del noce, i benefici e l'uso del gemmoderivato di noce

Il noce (Juglans regia L.) è un albero a foglie caduche alto fino a 15 metri, con tronco dritto e chioma tondeggiante, originario dell'Asia ma da tempo coltivato nelle regioni mediterranee dal mare alla zona montana. La noce è il frutto degli alberi del genere Juglans, spesso riferito al Juglans regia. La parte commestibile è il seme ed è avvolto da una porzione legnosa detta endocarpo (il guscio). A sua volta il guscio è protetto da uno strato polposo non commestibile, il mallo (detto mesocarpo), rivestito da una buccia (esocarpo).

Del Noce popolarmente è noto che il frutto immaturo verde è un tonico lassativo (M. Tierra, Planetary Herbology) mentre le foglie sono astringenti e hanno azione antidiabetica, ipoglicemizzante, linfodrenante, antisettica (Francesco Perugini Billi, Manuale di Fitoterapia).

In erboristeria la droga del noce è data dalle foglie essiccate. La Commissione E tedesca raccomanda questa droga per le infiammazioni lievi o superficiali della cute e nei casi di eccessiva traspirazione del palmo delle mani o dei piedi. Non sono noti effetti collaterali, controindicazioni o interazioni farmacologiche. La Commissione E raccomanda di effettuare lavaggi con decotti (2-3 g di droga in 100 ml d'acqua). Il decotto di noce foglie è consigliato anche per i "geloni", cioè “pruriti” localizzati e ricorrenti con rigonfiamento ed eritema doloroso che insorge alle dita di mani e piedi e alle orecchie a seguito di un congelamento di modica entità. Ecco come prepararlo: pesare 300 g di foglie di noce e 2 litri d’acqua, lasciar macerare 2 ore le foglie di noce nell’acqua fredda, scaldare fino all’ebollizione e mantenerla per 2 min; spegnere e lasciare in infusione per 15 min, filtrare e immergere nel decotto mani e/o piedi per 5-10 min ogni sera.

In liquoreria del noce vengono utilizzate foglie fresche e frutti verdi per produrre il "nocino", un digestivo ottenuto per macerazione a freddo in alcool etilico.

Dalla parte carnosa della buccia, il mallo di noce, si estrae un succo che macchia e che viene utilizzato in tintoria. In cosmesi, il mallo di noce essiccato e polverizzato è utilizzato come riflessante per scurire i capelli chiari e miscelato con altre polveri tintorie per conferire una tonalità castana naturale e lo puoi trovare nella miscela Mallo di noce, 100% vegetale qui; l'estratto di noce frutto verde è utilizzato per l'alto contenuto in tannini e polifenoli in quanto in grado di aumentare il tono e l'elasticità cutanea (in Erboristeria Como lo trovi nella crema corpo rassoda lift e nella crema viso rassoda lift, entrambe cosmeceutici eco bio e punte di diamante del nostro reparto di fitocosmesi).

Le proprietà del noce però non sono finite qui! del noce si possono utilizzare anche le gemme.

Gemmoderivato di noce: cosa è e come si ottiene?

Nella preparazione dei gemmoderivati disponibili in Erboristeria Como, compreso il gemmoderivato di Noce (che trovi qui) si seguono rigorosamente le metodologie ben definite nella monografia “Preparazioni omeopatiche” riportata nella Farmacopea Francese. Per il gemmoderivato di noce si utilizzano le gemme fresche.

Gemmoderivato di noce: proprietà

Le gemme del Noce manifestano proprietà antinfettive e antinfiammatorie: sperimentalmente stimolano le cellule epatiche di Kupffer, svolgendo quindi un’importante azione di drenaggio. Utile per trachea, bronchi, pelle, pancreas, intestino. Indaghiamo ora nella letteratura scientifica europea per scoprirne le proprietà e per che cosa potrebbe essere consigliato il gemmoderivato di noce (ovviamente queste non sono prescrizioni ma ricerche scientifiche).

Attivo contro lo stafilococco e lo streptococco e nei confronti dei germi che si sviluppano a livello delle mucose, in particolare a livello di trachea e bronchi, il gemmoderivato di noce (Juglans regia) risulterà indicata nel trattamento di angine (consigliato in associazione al gemmoderivato di vite rossa), tracheobronchiti, otiti e sinusiti. Per le sinusiti può essere affiancato da Carpinus betulus. Per un trattamento generale della bronchite cronica invece è più indicata l'associazione del gemmoderivato di noce in quanto buon antinfettivo che agisce contro i germi che abitualmente si sviluppano a livello della mucosa tracheale e bronchiale, con gemmoderivato di Ribes nero, per la sua più volte citata azione antinfiammatoria generale: generalmente ognuno ha come posologia 50 gocce diluite in acqua, sorseggiando lentamente, mattina e sera.

Secondo Bruno Brigo, le gemme di Noce sono conosciute e da tempo utilizzate per le loro proprietà depurative che si manifestano soprattutto a livello della pelle. Rimedio di suppurazione, l'azione del gemmoderivato di noce viene sfruttata nella terapia dell’eczema infetto, nell’acne pustolosa, nell’impetigo e in ogni alterazione cutanea con trasudazione siero-ematica (che si riscontra in genere nella fase di cicatrizzazione di una piaga o di una ferita in genere, ulcere ecc.). Per l'eczema infetto di solito è consigliabile l'associazione del gemmoderivato di noce con il gemmoderivato di ribes nero. Per le proprietà antisettiche e antiflogistiche e di miglioramento del trofismo cutaneo risulta estremamente efficace nel trattamento generale dell’acne. Altre segnalazioni sono rappresentate dall’iperidrosi e dalle micosi. Le gemme infatti manifesterebbero, oltre alle note proprietà eudermiche, attività inibente nei confronti dei miceti. 

A livello circolatorio sarà utile nel trattamento generale delle ulcere varicose, 50 gocce in acqua prima di cena, magari in associazione col gemmoderivato di castagno (50 gocce in acqua prima di pranzo) ed il gemmoderivato di sorbo (50 gocce in acqua prima di colazione), per due mesi.

Pol Henry segnala il suo impiego nel trattamento della diarrea conseguente a terapia antibiotica, in quanto in grado di restaurare la flora batterica intestinale. Interessante anche la sua azione nel meteorismo da disbiosi intestinale. In questi casi può essere validamente affiancato al gemmoderivato di mirtillo rosso (Vaccinium vitis idaea), il quale manifesta uno spiccato organotropismo intestinale. Di solito il gemmoderivato di mirtillo rosso è da assumersi prima di colazione, il gemmoderivato di noce, sempre 50 gocce in acqua, prima di coricarsi, per 20 giorni.

Le gemme di Juglans regia, ci racconta E. Campanini, presentano anche un organotropismo pancreatico: la loro azione si manifesta con una regolazione della secrezione insulinica e quindi della glicemia. In tal modo vengono a essere contenuti i repentini cali di glicemia responsabili del desiderio di zuccheri. Nel "diabete florido" spesso come trattamento generale gemmoterapico a sostegno della terapia si associano il gemmoderivato di olivo col gemmoderivato di noce, da assumersi in cicli di 20 giorni al mese.
Nell’insufficienza pancreatica funzionale (flatulenza, meteorismo post-prandiale ecc.) e nella pancreatite cronica agisce sia per le proprietà antinfiammatorie sia per quelle stimolanti l’attività del pancreas. Ne viene consigliato l’impiego anche nel trattamento dell’alitosi (Juglans regia M.G.1DH, 50 gocce, diluite in acqua, dopo i pasti principali).

Gemmoderivato di noce: come assumerlo

La posologia del gemmoderivato di noce è di 50 gocce, diluite in acqua e sorseggiate lentamente, 1-2 volte al dì.

Dott.ssa Laura Comollo

Visita il nostro reparto di erboristeria oppure contattaci per eventuali chiarimenti o per maggiori informazioni.

TUTTI I DIRITTI RISERVATI, IL PRESENTE TESTO NON E' RIPRODUCIBILE SENZA ESPRESSA AUTORIZZAZIONE DI ERBORISTERIA COMO

Condividi
Precedente
Successivo

Archivio

  • Agosto 2018
  • Settembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Novembre 2018
  • Dicembre 2018
  • Gennaio 2019
  • Febbraio 2019
  • Marzo 2019
  • Aprile 2019
  • Maggio 2019
  • Giugno 2019
  • Luglio 2019
  • Agosto 2019
  • Settembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Novembre 2019
  • Dicembre 2019
  • Gennaio 2020
  • Febbraio 2020
  • Marzo 2020
  • Aprile 2020
  • Maggio 2020
  • Giugno 2020
  • Luglio 2020
  • Agosto 2020
  • Settembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Novembre 2020
  • Dicembre 2020
  • Gennaio 2021

Categorie

  • Gemmoderivati
  • Alimentazione e nutraceutici
  • Aromaterapia e oli essenziali
  • Consigli e Rimedi Naturali
  • Piante Officinali e Tisane
  • Bambini e gravidanza
  • Bellezza Viso Corpo Capelli
  • Tinture Madri
  • Colorare i capelli in modo naturale

Post recenti

Purificare la pelle con rimedi naturali: bardana tintura madre
11 gennaio, 2021

Purificare la pelle con rimedi naturali: bardana tintura madre

Cosmeceutici: cosa sono e a cosa servono
08 gennaio, 2021

Cosmeceutici: cosa sono e a cosa servono

Emorroidi interne ed emorroidi esterne: rimedi naturali e gemmoterapia
02 gennaio, 2021

Emorroidi interne ed emorroidi esterne: rimedi naturali e gemmoterapia

Rimedi naturali per dormire: tintura madre di escolzia
24 dicembre, 2020

Rimedi naturali per dormire: tintura madre di escolzia

Legno di campeggio: tinta naturale anche per i capelli
17 dicembre, 2020

Legno di campeggio: tinta naturale anche per i capelli

Blog Search

Tags Post

gemmoderivato rosmarino fegato detossinante depurativo

Newsletter & Social

Join our newsletter  

Registrati alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato sulle nostre offerte!

Tel: +39 324 9030651 — 12/14, 17/20

Questo negozio utilizza i cookie e altre tecnologie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Continuando a usare questo sito accetti automaticamente il nostro utilizzo dei cookies. Ulteriori Informazioni

Close
Questo sito raccoglie i dati e memorizza i cookie personali. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Our Store

Our Store icon icon
  • Le piante officianli - Erboristeria Como
  • Erboristeria Como

    di Dott.ssa Laura Comollo
    via Zara 2, 22063 Cantù (Como)
    info@erboristeriacomo.it - P.IVA 03768950135
    Assistenza WhatsApp: +39 324 9030651

Erboristeriacomo.it

Information icon icon
  • Chi siamo
  • Account
  • Cronologia Ordini
  • I tuoi Indirizzi
  • Dati personali

Il negozio

Our Policy icon icon
  • Spedizione e resi
  • Pagamento sicuro
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookie
  • Credits

Newsletter & Social

Join our newsletter  

1

Registrati alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato sulle nostre offerte!

Tel: +39 324 9030651 — 12/14, 17/20

NEWSLETTER

Did you know that we ship to over 24 different countries

Don't show this popup again