Product Description
FitoPid shampoo per la prevenzione dei pidocchi e per il trattamento anti pidocchi ha una formula arricchita con estratti vegetali di Quassio e Pompelmo, Olio vegetale di Andiroba e Olio essenziale di Eucalipto Citriodora Maculata che, oltre a facilitare la rimozione di pidocchi e lendini trattati dallo spray, sono sgradite ai pidocchi.
Nello specifico, l'olio di andiroba ha azione di soffocamento, l'olio essenziale di eucalipto citriodora maculata ha azione repellente, Quassia amara ha azione antiparassitaria e i semi di pompelmo azione antibatterica.
Modo d'uso: Applicare FitoPid shampoo sui capelli bagnati, distribuire uniformemente sul massaggiare e risciacquare abbondantemente. Ripetere l’operazione in caso di necessità.
Frequenza di utilizzo: come prevenzione: 3 volte alla settimana, come completamento: dopo ogni trattamento con FITOpid spray.
Lo sapevi che.. Diversamente da quello che si crede i pidocchi non saltano e non volano da una testa all'altra. La trasmissione del parassita avviene per contatto diretto con persone che hanno i pidocchi e in alcuni casi anche attraverso lo scambio di oggetti che sono stati a contatto con le loro teste come pettini, spazzole, berretti e cuscini. Il contagio in genere avviene in luoghi molto affollati come scuole, oratori, palestre. E' importante sottolineare come questi parassiti possono infestare chiunque indipendentemente dalla sua igiene. Detto ciò i consigli sono: evitare di scambiare e prestare oggetti personali (pettini, sciarpe, cappelli, spazzole, ecc.); se si tratta di bambine con i capelli lunghi, possibilmente tenere i capelli raccolti; invitare i bambini a conservare sciarpe e cappellini dentro la manica della giacca; evitare di frequentare i luoghi affollati; evitare i contatti testa-testa anche con i membri della stessa famiglia; trattare tutta la famiglia, anche nell'incertezza.
Consiglio: leggi il nostro post "Rimedi naturali contro i pidocchi".
Marchio: Erboristeria Como.