Utilizziamo Cookie e Pixel di terze parti per migliorare il nostro servizio e mostrarti offerte pensate apposta per te, basate sulle tue preferenze. I Cookie ci aiutano quindi a migliorarci costantemente e garantirti un'esperienza d'acquisto ottimale.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
Blocco prodotti visti Possiamo mostrarti contenuti personalizzati in base alle tue interazioni con il sito, a quello che ami acquistare e ai marchi che preferisci. | |
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali | |
Google Ads Raccogliamo i dati user journey per mostrarti contenuti sponsorizzati pertinenti ai nostri prodotti. Per questo utilizziamo le informazioni sui tuoi acquisti precedenti e altre interazioni con il sito. Potremmo condividere queste informazioni |
Leggi di più sulla protezione dati
Catalogo
Erboristeriacomo.it ha selezionato per te i migliori gemmoderivati naturali prodotti secondo la "scuola francese" con materie prime bio cresciute nel loro habitat naturale e raccolte nel tempo balsamico. L’efficacia dei gemmoderivati è da ascriversi ai principi attivi contenuti soltanto nei tessuti embrionali dei vegetali e perduti o presenti solo in tracce nelle parti adulte delle piante.
Per un consiglio personalizzato siamo a tua disposizione. Leggi anche i nostri post.
Il gemmoderivato di betulla gemme, betula pubescens, agisce sull'apparato osteoarticolare, metabolismo generale, sistema reticolo endoteliale. Vanta azione drenante e tonico-stimolante metabolismo, azione rimineralizzante, antinfiammatoria.
Fitoallergy gocce, per sinusite e rinite allergica, è un integratore alimentare a base di Ribes gemmoderivato 10 volte concentrato (R.N.T. 10 ™) e Perilla estratto molle. Adatto per le forme di allergia stagionale, per uso preventivo ( da assumere 60 giorni prima l'inizio delle allergie) e in fase acuta.
Il gemmoderivato di Abete (Abies pectinata) è consigliato per i benefici effetti sul sistema osseo: favorisce la fissazione del calcio; stimola l'accrescimento staturo-ponderale; stimola l’appetito. Il gemmoderivato di Abete è indicato in caso di: demineralizzazione ossea, ritardo staturo-ponderale, ritardo consolidamento fratture, rinofaringiti...
Il gemmoderivato di Betulla gemme, da Betula pendula Roth. (sinonimo di Betula verrucosa), è specifico per il sistema reticolo endoteliale e l'apparato osteoarticolare. Il gemmoderivato di betulla verrucosa gemme è indicato dunque nei processi infiammatori o infettivi e nei disturbi della crescita. Integratore 100% naturale.
Per gambe pesanti e stanche: il gemmoderivato di Castagno (Castanea Vesca) è consigliato per la sua efficace azione a livello della circolazione linfatica a carico degli arti inferiori (gambe), ove contribuisce a eliminare la stasi linfatica responsabile dell’edema e del conseguente senso di pesantezza. Utile, in associazione, anche per la cellulite per...
Il gemmoderivato di Fico (Ficus carica gemmoderivato) è utile per favorire i fisiologici processi digestivi ed intestinali e in particolare per regolarizzare la motilità e la secrezione gastroduodenale. Fico gemmoderivato presenta azione ansiolitica ed è importante utilizzarlo tutte le volte che si rileva alla base del disturbo funzionale una netta...
Il gemmoderivato di Ginepro è apprezzato per favorire la fisiologica funzione digestiva e depurativa.
Il gemmoderivato di ippocastano è utile per il benessere della circolazione venosa: è quindi indicato in caso di emorroidi, varici, fragilità capillare.
Il gemmoderivato di lampone (Rubus Idaeus) presenta un organotropismo elettivo nei confronti dall’apparato genitale femminile e dell’asse ipofisi-ovaio (Brigo B., op. cit., 2004). Il gemmoderivato di lampone è indicato ad esempio per menopausa e sindrome premestruale.
Il gemmoderivato di Mirtillo rosso (Vaccinium vitis idaea) può risultare utile per favorire le fisiologiche funzioni sulle vie urinarie, regolarizza l'intestino ed indicato anche nel colon irritabile e contro il meteorismo, è un anti age femminile.
Il gemmoderivato di Noce è conosciuto e da tempo utilizzato per le sue proprietà depurative che si manifestano soprattutto a livello della pelle. Utile anche in caso di alitosi, meteorismo da disbiosi intestinale, sinusiti, diarrea da terapia antibiotica.
Il gemmoderivato di Olivo è indicato nel trattamento dell’ipertensione arteriosa e dell’ipercolesterolemia.
Il gemmoderivato di Ribes Nero (Ribes nigrum gemmoderivato) possiede una marcata azione antinfiammatoria, antiallergica e sinergizzante nei confronti di altri gemmoderivati cui spesso viene associato. Di Ribes nigrum gemme sono state inoltre segnalate anche proprietà adattogene che determinano un'azione immunoregolatrice e un aumento della resistenza...
Il gemmoderivato di Rosa canina risulta utile per favorire il benessere delle prime vie respiratorie, anche in ambito pediatrico, aumentando le difese immunitarie.
Il gemmoderivato di Rosmarino è apprezzato ed utile di favorire la fisiologica funzionalità del fegato. Proprietà del gemmoderivato di Rosmarino: azione colagoga-coleretica, riassetto metabolismo lipidico, azione antiradicalica, azione tonico-stimolante.
Il gemmoderivato di Sequoia viene utilizzato per le sue apprezzabili proprietà tonico-energizzanti. Proprietà del gemmoderivato di Sequoia: azione stimolante generale, antisenescente maschile, antisclerosi d’organo.
Il gemmoderivato di Sorbo è conosciuto da tempo per la sua benefica proprietà sul microcircolo. In particolare, migliora circolazione venosa negli arti inferiori, quindi ottimo per gambe pesanti e stanche e anche per gambe varicose.
Il gemmoderivato di Tiglio (Tilia Tomentosa) è conosciuto e da tempo impiegato per le loro proprietà calmanti e rilassanti: favorisce l'addormentamento, è ansiolitico, in associazione può servire anche per il colon irritabile, la gastrite e per combattere lo stress.
Il gemmoderivato di Vite Canadese (o Vite vergine, Ampelopsis weitchii) può risultare utile per favorire la fisiologica funzionalità delle articolazioni.
La Linfa di Betulla è nota per le proprietà drenanti e depurative. E' il classico gemmoderivato per la cellulite, sovrappeso, ritenzione idrica, gambe pesanti e gonfie con liquidi in eccesso.
Il gemmoderivato di Vite rossa (Vitis Vinifera macerato glicerico) può risultare utile per le fisiologiche funzioni osteo articolari. Vitis vinifera gemmoderivato proprietà: è consigliata in particolare in caso di infiammazione alle articolazioni.