da ErboristeriaComo | Lug 12, 2022 | Fitoterapia Erbe officinali e piante, Rimedi Naturali e consigli utili
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è l’endocrinopatia più comune nelle donne in età riproduttiva, con una prevalenza fino al 10%. Ecco qualche informazione che potrebbe essere utile. Sindrome dell’ovaio policistico: cos’è e cause...
da ErboristeriaComo | Giu 17, 2022 | Cosmesi naturale per Viso Corpo Capelli, Rimedi Naturali e consigli utili
Estate: il sole splende la nostra pelle soffre se non si protegge adeguatamente, andando incontro con gli eccessi di sole a eritema solare prurito e scottature. Ecco come fare per prevenire e proteggersi naturalmente. Eccesso solare: perchè difendersi Se si...
da ErboristeriaComo | Mag 13, 2022 | Cosmesi naturale per Viso Corpo Capelli
Le tinte per i capelli sono ormai un nostro grande alleato. Tingere i capelli naturalmente, con polveri di erbe tintorie capelli 100% vegetali, è ancora più divertente (oltre che salutare): si tratta di una tradizione millenaria, ma per gli appassionati anche di una...
da ErboristeriaComo | Mag 1, 2022 | Fitoterapia Erbe officinali e piante, Rimedi Naturali e consigli utili
Se si parla di infiammazioni e dolore alle articolazioni le piante che vengono in mente subito sono senza dubbio l’artiglio del diavolo, il salice, la boswellia. Pochi invece conoscono la Scutellaria baicalensis e l’Acacia Catechu. Conosciamole insieme. ...
da ErboristeriaComo | Apr 11, 2022 | Cosmesi naturale per Viso Corpo Capelli
L’alga spirulina: se conosciamo quest’alga è perchè qualcuno ci ha raccontato dei suoi benefici sulla salute, pochi però conoscono l’uso e i benefici di questa preziosa alga in cosmesi. Scoprirai in questo nostro post sulla spirulina benefici capelli...
da ErboristeriaComo | Mar 31, 2022 | Fitoterapia Erbe officinali e piante, Rimedi Naturali e consigli utili
Il dolore neuropatico: cos’è, quali sono i sintomi, come combatterlo con i nostri rimedi naturali per sfiammare i nervi senza effetti collaterali. Il dolore è un complesso processo biologico, sensoriale, emotivo, razionale, ma rappresenta anche un elemento...
da ErboristeriaComo | Mar 16, 2022 | Fitoterapia Erbe officinali e piante
Lo zafferano, noto ingrediente in cucina, forse meno in erboristeria: scopri lo zafferano proprietà incredibili da conoscere! Lo Zafferano è uno degli antiossidanti più potenti in natura, capace anche di risvegliare energie spente. Mezzo grammo di zafferano fornisce...
da ErboristeriaComo | Feb 24, 2022 | Fitoterapia Erbe officinali e piante, Gemmoterapia e uso dei gemmoderivati
Dolori alle articolazioni? dalla gemmoterapia ecco tutti i benefici del gemmoderivati di vitis vinifera (vite rossa) e di ampelopsis weitchii (vite vergine). Cosa si intende per dolori alle articolazioni? Il nostro corpo è una struttura estremamente complessa:...
da ErboristeriaComo | Feb 23, 2022 | Rimedi Naturali e consigli utili
Come eliminare le tossine dal corpo? scopri qui cosa sono le tossine, da dove arrivano, dove e perchè si accumulano e il ruolo chiave del drenaggio naturale. Drenaggio: perchè è fondamentale farlo durante i cambi di stagione Con l’avvicinarsi della fine...
da ErboristeriaComo | Feb 13, 2022 | Rimedi Naturali e consigli utili
Molto si è scritto finora sulla cellulite, o meglio sulla panniculopatia. Negli anni infatti, il termine cellulite si è andato via via modificando, fino ad arrivare a quello più corretto, anche se difficile da pronunciare e ricordare di “panniculopatia edemato...
da ErboristeriaComo | Feb 8, 2022 | Cosmesi naturale per Viso Corpo Capelli
L’Ashwagandha, o Ginseng indiano (Withania somnifera), è una pianta conosciuta e utilizzata dalla medicina ayurvedica da circa 3000 anni come tonico e adattogeno. Pochi invece conoscono il suo potenziale per rinforzare i capelli e contrastare...
da ErboristeriaComo | Feb 1, 2022 | Rimedi Naturali e consigli utili
Questo post inedito di Erboristeriacomo.it ha come obiettivo quello di riunire gli studi scientifici sul COVID19 elaborati sulla scorta degli studi e dei dati ottenuti grazie alla biologia molecolare da circa 2 anni dall’inizio pandemia. Ecco a voi il Covid19...