
Erboristeria Como
Dott.ssa Laura Comollo
Il Sito Scientifico
di erboristeria online
Tutta la natura che serve
alla tua salute e al tuo benessere
Curarsi con la natura – Il Blog Scientifico
Botanica, Agronomia, Chimica organica, Fitoterapia, Cosmesi naturale
Erboristeriacomo.it è un esclusivo Sito Scientifico Made in Como che si propone di
appassionarvi allo studio di erbe e piante ed al loro uso andando oltre il sapere popolare,
per fornirne la chiave scientifica ed informazioni sempre aggiornate.
Sono a cura della Dott.ssa Laura Comollo, laureata in Tecniche Erboristiche presso la Facoltà di Farmacia di Milano e con esperienze maturate presso laboratori di chimica analitica, fitoterapia e negozi di erboristeria ed erboristeria online, e di altri esperti comaschi, la raccolta di nozioni, esperienze ed aggiornamenti scientifici sul mondo delle erbe e piante officinali e delle cure naturali in chiave scientifica. Saranno trattati argomenti di botanica, agronomia, fitoterapia, chimica organica e molto altro.
Un’occhio di riguardo sarà riservato alle specie botaniche del nostro Lago di Como.
—>VAI AL NOSTRO ERBARIO
—> ENTRA NEL BLOG

Fitoterapia
Piante e principi attivi per la nostra salute

Cosmesi naturale ed Essenze
Piante e principi attivi per pelle, unghie e capelli

Preparazioni Tradizionali
Conoscere le preparazioni classiche
Blog
Il blog della salute e del benessere
Blog
Il blog della salute e del benessere
Olio di ricino benefici e usi in erboristeria
Tutte le proprietà e i benefici per la bellezza di pelle, capelli, occhi e unghie: scopri a cosa serve in cosmesi l’olio di ricino.
Amla capelli più forti e sani: ecco tutti i suoi benefici
L’amla, o uvaspina indiana, è una delle piante più amate in medicina ayurvedica ma mostra numerosi benefici anche in cosmesi naturale, sia per la nostra pelle sia per i nostri capelli: scoprili tutti!
Sorbo, il gemmoderivato per vene e microcircolo
A cosa serve il gemmoderivato di sorbo? scopri le proprietà che non conosci del sorbo per saperne beneficiare al meglio.
Olio essenziale lavanda proprietà e benefici
L’olio essenziale di lavanda è forse l’olio essenziale più famoso al mondo: scopri i suoi i fantastici benefici e i nostri consigli d’uso.
Meteorismo rimedi naturali dall’erboristeria
Scopri i nostri rimedi naturali contro il meteorismo e la flatulenza.
Olio di iperico: proprietà uso e preparazione
L’iperico è pianta nota fin dall’antichità: scopriamo insieme le proprietà del prezioso olio di iperico, noto anche come oleolito di iperico, di colore rosso.
Da Boswellia sacra l’olio essenziale di incenso
Incenso è il nome genericamente attribuito alle oleoresine secrete da diverse piante arbustive del genere Boswellia, la più importante delle quali è la Boswellia sacra. Scopriamo con la Dott.ssa Comollo da cosa origina, come viene prodotto, le proprietà e l’uso dell’olio essenziale di incenso.
Olio essenziale di cipresso: proprietà e utilizzo
L’olio essenziale di cipresso, dalle molteplici proprietà e utilizzo, tra chimica e letteratura scientifica: impariamo a conoscerlo per scoprirne i benefici.
Integratori magnesio: quando servono, quale scegliere
Il magnesio è un minerale fondamentale per la vita. Ecco un approfondimento sul suo ruolo nel nostro organismo, le dosi consigliate e l’integratore di magnesio più assimilabile
Ribes nigrum gocce contro infiammazioni e allergie
Ribes nigrum gemmoderivato è definito “la perla della gemmoterapia”. Scopriamo dalla letteratura scientifica cos’è e le proprietà che rendono speciale il gemmoderivato di ribes nigrum contro infiammazioni ed allergie.
Il Noce e il noce gemmoderivato: proprietà e usi
Le innumerevoli proprietà del noce e i benefici e l’uso del gemmoderivato di noce, in particolare per cute e mucose: scoprili in questo articolo curato dalla Dott.ssa Comollo.
Olio essenziale di arancio dolce: proprietà e uso
Quante volte abbiamo mangiato un’arancia e buttato la buccia come un prodotto di scarto? in natura tutto è prezioso. In questo post scopriremo insieme l’olio essenziale di arancio dolce cosa è e a cosa serve con alcuni approfondimenti utili per conoscerlo al meglio.
Arnica: potente antinfiammatorio naturale, uso esterno
L’arnica: un approfondimento dal punto di vista erboristico su questo bellissimo fiore delle nostre colline e montagne e un esame su due diversi preparati erboristici fitocosmetici che sfruttano l’arnica come potente antinfiammatorio naturale.
Genepy liquore: una tradizione delle nostre Alpi
Genepy liquore è un liquore tradizionale delle nostre Alpi, tramandato nei secoli, che si ottiene dall’Artemisia glacialis, una pianta alpina che cresce tra i 2000 e i 3000 metri.
Igiene orale: collutorio e colluttorio naturale
Il colluttorio può essere un valido aiuto per la nostra igiene orale se scelto con cura in base a ciò che contiene, altrimenti a lungo termine potrebbe provocare anche danni. Scopriamo in questo articolo cosa contiene un colluttorio e l’alternativa: un colluttorio naturale.